Sezione: Recensioni di Aldo Viganò

Pagina 6 di 35« Prima...45678...2030...Ultima »

“Il traditore” di Marco Bellocchio

di Aldo Viganò.

Avvicinandosi al compimento degli ottant’anni, l’ex-énfant prodige del cinema italiano è diventato sempre più l’ultimo dei registi classici. Un autore cinematografico che padroneggia in modo  consapevole il proprio talento, trovando ogni volta il tono giusto per raccontare una storia

(altro…)

Sezione: Recensioni di Aldo Viganò | Commenti disabilitati su “Il traditore” di Marco Bellocchio

“Dolor y gloria” di Pedro Almodòvar

di Aldo Viganò.

Era da più di tre anni, dal modestissimo “Julieta” (2016), che non si sentiva più parlare di Pedro Almodòvar. Ora “Dolor y gloria” ce ne dà la motivazione: avvicinandosi ormai ai settant’anni,  il discusso e discutibile regista spagnolo ha attraversato un lungo periodo di crisi.

(altro…)

Sezione: Recensioni di Aldo Viganò | Commenti disabilitati su “Dolor y gloria” di Pedro Almodòvar

“I figli del Fiume Giallo” di Jia Zhangke

di Aldo Viganò.

Sarà perché ormai da molti anni non frequento più i grandi festival generalisti, ma anche dopo la visione di questa ultima sua pellicola, che gli esperti testimoniano essere una sintesi tematica ed estetica di tutta la sua filmografia, non riesco a condividere gli entusiasmi critici

(altro…)

Sezione: Recensioni di Aldo Viganò | Commenti disabilitati su “I figli del Fiume Giallo” di Jia Zhangke

“I fratelli Sisters” di Jacques Audiard

Aldo Viganò.

Oregon 1851. Sparatorie nel buio della notte, “Bounty Killers” nell’esercizio del loro lavoro, cavalcate lungo i canyons e bivacchi intorno al fuoco, cercatori d’oro e saloon con tante persone intorno al bancone

(altro…)

Sezione: Recensioni di Aldo Viganò | Commenti disabilitati su “I fratelli Sisters” di Jacques Audiard

“La ballata di Buster Scruggs” di Joel e Ethan Coen

di Aldo Viganò.

I fratelli Coen tornano al western dopo il remake di “Il Grinta” e consegnano allo schermo cinematografico o televisivo (non c’è differenza, trattandosi di una produzione Netflix) un film in sei episodi fruibili singolarmente

(altro…)

Sezione: Recensioni di Aldo Viganò | Commenti disabilitati su “La ballata di Buster Scruggs” di Joel e Ethan Coen

“Oro verde” di Ciro Guerra e Cristina Gallego

di Aldo Viganò.

Ambientato nel nordovest della Colombia, “Oro verde” è un thriller etnografico che racconta la guerra tribale tra i componenti di una famiglia fortemente legata alle ataviche tradizioni

(altro…)

Sezione: Recensioni di Aldo Viganò | Commenti disabilitati su “Oro verde” di Ciro Guerra e Cristina Gallego

“Noi” di Jordan Peele

di Aldo Viganò.

“Noi”, in originale “Us” come United States, è un horror ideologico, che ammicca a “L’invasione degli ultracorpi” (ma anche a “La notte dei morti viventi” o ad altri film sui replicanti) e che esteticamente si dipana in una serie di citazioni più o meno colte

(altro…)

Sezione: Recensioni di Aldo Viganò | Commenti disabilitati su “Noi” di Jordan Peele

“Peterloo” di Mike Leigh

di Aldo Viganò.

Con indosso una rossa divisa, il trombettiere di Sua Maestà (l’attore David Moorst) vaga frastornato il 18 giugno 1815 tra il fumo e le esplosioni sul campo di battaglia di Waterloo, dove gli inglesi con l’aiuto dei prussiani posero fine all’avventura napoleonica.

(altro…)

Sezione: Recensioni di Aldo Viganò | Commenti disabilitati su “Peterloo” di Mike Leigh


Pagina 6 di 35« Prima...45678...2030...Ultima »