-
-
COME NASCE FILMDOC
Abbiamo documentato tutte le fasi di lavorazione: dall'impaginazione al ritocco di immagini, dalle correzioni delle bozze alla pubblicazione on line, dalla stampa al confezionamento.
Guarda il video
-
SCEGLI IL TUO ARGOMENTO DOC
- FILM IN LINGUA ORIGINALE
-
SPAZIO CRITICO
IN COLLABORAZIONE COL GRUPPO LIGURE CRITICI CINEMATOGRAFICI
"Take Shelter", di Jeff Nichols
I LaForche sembrano una normalissima famiglia della provincia americana (siamo in Ohio) impegnata come milioni di altre a inventarsi una vita accettabile nel pieno dell'imperversare della crisi economica che sta attanagliando il mondo.
(di Furio Fossati)
[ Leggi tutto ]
Sezione: Numero 100
Oliva Doc
di Francesca Savino.
Lanciato da Bertolucci in “Io ballo da sola”, Ignazio Oliva è tra gli interpreti della serie tv “Braccialetti rossi”. E vorrebbe dirigere documentari.
(altro…)
L’uomo di Kiev
di Riccardo Ferrari e Paolo Marocco.
Incontro con Aleksandr Balagura, il regista ucraino che vive da anni nel centro storico genovese.
(altro…)
Quando la scrittura è donna
di Francesca Felletti.
Dopo il successo di “Habemus Papam”, la sceneggiatrice genovese Federica Pontremoli,
lavora al nuovo film di Giorgia Farina.
Capire i comici
di Renato Venturelli.
Paolo Costella ha cominciato come sceneggiatore con Marco Ferreri, ma ha poi scoperto il piacere di lavorare nella commedia. Dirigendo Salemme, Boldi, Finocchiaro e Littizzetto, Aldo Giovanni & Giacomo…
(altro…)
Bisognerebbe essere dei pazzi
di Giovanni Robbiano.
Sceneggiatore, regista, insegnante, Giovanni Robbiano ha creduto in una “scuola” genovese di cinema.
(altro…)
Aspettando Melville
di R.V.
Da Zerobudget a Greenaway, Andrea Bruschi si divide tra film e concerti, Italia e Germania. Ma come attore sogna il ritorno del grande cinema italiano di genere. E di poter interpretare un grande noir.
(altro…)
Clip, si gira!
di R.V.
Lorenzo Vignolo è uno dei più affermati registi di video musicali, ma da qualche anno è passato anche al cinema, dirigendo commedie.
(altro…)
Una faccia da cinema
di Renato Venturelli
Da Brancaleone a Fellini, dal teatro con Squarzina e Gassman al Gigi Scalogna del Gatto a
nove code, Ugo Fangareggi è arrivato al traguardo dei cento film. Parla uno dei caratteristi
storici del cinema italiano.
(altro…)