Sezione: Festival

Pagina 32 di 43« Prima...1020...3031323334...40...Ultima »

66° Festival di Cannes:
Blood Ties di Guillaume Canet

di Renato Venturelli. Tocca ancora a un regista straniero andare a rileggere la grande tradizione del noir americano anni ’70, e subito dopo il danese Refn (“Drive”), l’australiano Hillcoat (“Lawless”) o il neozelandese Dominik (“Cogan”), ecco il francese Guillaume Canet – con le sue stigmate molto meno autoriali – collaborare con James Gray per una delle sorprese “fuori concorso” di Cannes 2013.
(altro…)

Sezione: Festival, Festival di Cannes, Recensioni | Tagged , , , | Commenti disabilitati su 66° Festival di Cannes:
Blood Ties di Guillaume Canet

Intervista a Pablo Berger

Sorridente, comunicativo, felice di potere vedere assieme al pubblico del Transilvania International Film Festival  il suo Blancanieves (2012) all’interno del castello Bánffy a Bonţida, Pablo Berger dimostra di amare molto questo film che ha richiesto otto anni di preparativi e un budget molto elevato, nonostante possa dare l’impressione opposta a causa del bianco e nero e dell’assenza del parlato.
(altro…)

Sezione: Festival, Interviste | Tagged , , | Commenti disabilitati su Intervista a Pablo Berger

Transilvania Film Festival

La dodicesima edizione del Transilvania International Film Festival, come è ormai uso consolidato dagli anni passati, è un’occasione di incontro di varie arti, con musica, fotografia, pittura che fanno da corollario ai 190 titoli che saranno presentati dal 31 maggio al 9 giugno.
(altro…)

Sezione: Eventi, Festival | Tagged , | Commenti disabilitati su Transilvania Film Festival

Festival Nuovo Cinema Europa 2013

Anche questa primavera tornano nel capoluogo ligure le anteprime del Festival Nuovo Cinema Europa, appuntamento ormai fisso per chiunque voglia conoscere e capire le tendenze contemporanee del cinema del continente. (altro…)

Sezione: Festival | Tagged , | Commenti disabilitati su Festival Nuovo Cinema Europa 2013

BLANCANIEVES

Candidato all’Oscar dalla Spagna come “miglior film straniero”, Blancanieves di Pablo Berger è stato presentato al 30° Torino Film Festival per la sezione “Festa mobile”, il fuori concorso della manifestazione.
(altro…)

Sezione: 30° Torino Film Festival, Festival | Commenti disabilitati su BLANCANIEVES

NO: la caduta di un regime e lo svuotamento della politica nel nuovo film di Pablo Larrain

A causa delle numerose pressioni internazionali, nel 1988 il governo Pinochet indisse –– sicuro di vincere – un referendum sul proseguimento del suo governo. A sorpresa vinse il “No”, grazie anche a René Saavedra, professionista nel campo della pubblicità, che condusse la campagna elettorale utilizzando i mezzi espressivi tipici dello spot televisivo.
(altro…)

Sezione: 30° Torino Film Festival, Festival | Commenti disabilitati su NO: la caduta di un regime e lo svuotamento della politica nel nuovo film di Pablo Larrain

QUARTET di Dustin Hoffman. Nel mondo chiuso degli artisti

Un tempo era il festival “Cinema Giovani”, adesso che si chiama semplicemente Torino Film Festival può permettersi di aprire con il film d’esordio del 75enne Dustin Hoffman, tutto ambientato all’interno di una casa di riposo per cantanti lirici e interpretato da un cast di vecchie glorie tra i settanta e gli ottant’anni. (altro…)

Sezione: 30° Torino Film Festival, Festival | Commenti disabilitati su QUARTET di Dustin Hoffman. Nel mondo chiuso degli artisti

TABU: l’audiovisivo narrativo ed evocativo di Miguel Gomes

Ogni anno il Torino Film Festival organizza una retrospettiva dedicata ad un autore emergente e ancora sconosciuto in Italia. Nella scorsa edizione è toccato ad esempio al giapponese Sion Sono (Suicide Club, Cold Fish, Himizu), mentre quest’anno è stata la volta del portoghese Miguel Gomes…
(altro…)

Sezione: 30° Torino Film Festival, Festival | Commenti disabilitati su TABU: l’audiovisivo narrativo ed evocativo di Miguel Gomes


Pagina 32 di 43« Prima...1020...3031323334...40...Ultima »