Sezione: Eventi

Pagina 15 di 16« Prima...1213141516

CIMAMERICHE – Film Festival della migrazione e del gusto

Riviera di Levante 30 novembre – 9 dicembre 2012
Manifestazione legata al territorio ligure, alle sue storie di migrazione e tradizioni sociali, culturali, artistiche ed eno-gastronomiche, 9^ Edizione
(altro…)

Sezione: Eventi, Festival | Tagged | Commenti disabilitati su CIMAMERICHE – Film Festival della migrazione e del gusto

C’era una volta in America V.I. al Nuovo

Dopo il successo di pubblico nelle sale The Space di tutta Italia, il capolavoro restaurato di Sergio Leone prosegue la programmazione dell’extended version  al cinema IL NUOVO di Via Colombo 99 alla Spezia MARTEDI 4 DICEMBRE E MERCOLEDI 5 ORE 16.00 E 20.30 e GIOVEDI 6 spettacolo unico ORE 17.00; una delle poche monosale prescelte per l’avvenimento.
(altro…)

Sezione: Eventi, Liguria d'essai | Tagged | Commenti disabilitati su C’era una volta in America V.I. al Nuovo

Nuovo Cineforum Sarzana 2012/2013

E’ tornato al Cinema Italia di Sarzana il Cineforum invernale, organizzato come sempre da un gruppo di esperti di cinema che, in occasione del cinquantesimo anno di attività, propongono una varietà di titoli e di autori di enorme prestigio quali Robert Bresson, Ermanno Olmi, Ken Loach, Werner Herzog, Krzysztof Kieslowski, Mike Leigh, Jafar Panahi.
(altro…)

Sezione: Eventi | Commenti disabilitati su Nuovo Cineforum Sarzana 2012/2013

Le giornate del cinema d’essai a Mantova

Incontri Cinema d'Essai MantovaTre giorni tutti dedicati al cinema d’essai, con anteprime, incontri, dibattiti, ospiti e premi. Si svolge a Mantova la dodicesima edizione degli INCONTRI DEL CINEMA D’ESSAI, dove da martedì 9 a giovedì 11 ottobre si potranno vedere venticinque film in uscita nelle nostre sale durante le prossime settimane, mentre tra gli artisti che incontranno il pubblico spiccano i nomi di Paolo Virzì, Alessandro Gassman, Pappi Corsicato e il Daniele Vicari di Diaz. Il tutto promosso dalla FICE, la Federazione Italiana Cinema d’Essai.
(altro…)

Sezione: Eventi, Varie | Commenti disabilitati su Le giornate del cinema d’essai a Mantova

Torino mostra “Metropolis”

metropolis il capolavoro ritrovatoAlcuni film usciti recentemente nelle sale come Hugo Cabret e le 15 parti di The Story of Film sottolineano, magari in maniera diversa, l’importanza della memoria cinematografica, soprattutto attraverso il restauro e la divulgazione della storia della settima arte.
(altro…)

Sezione: Eventi, Varie | Commenti disabilitati su Torino mostra “Metropolis”

Fantastique 100 film sui muri – Mostra locandine dedicate ai generi cinematografici anni ’50 – ’70

fantastique 100 film muriFantastique tre decenni – dagli anni ’50 agli anni 70’ – in 100 locandine realizzate da vari e valenti artisti che hanno racchiuso storie in un’unica illustrazione creata per colpire l’attenzione dello spettatore e registrare cambiamenti sociali e scoperte scientifiche. Racconto di momenti del cinema di genere (fantasy, fantascienza, horror, thriller) secondo Franco Foco, grande cinefilo, esperto di cinema fantastico, programmatore di sale al tempo stesso d’essai e popolari (l’Instabile e l’ABC di Sampierdarena).
(altro…)

Sezione: Comunicati stampa, Eventi, Varie | Commenti disabilitati su Fantastique 100 film sui muri – Mostra locandine dedicate ai generi cinematografici anni ’50 – ’70

Proiezione speciale di “Workers” al Mignon di Chiavari. Presenzia il regista Lorenzo Vignolo

vignoloOggi, venerdì 22 e domani sabato 23 giugno alle ore 16:30 e alle 21:30 proiezioni speciali del film Workers – Pronti a tutto in omaggio al regista ligure Lorenzo Vignolo, che presenzierà alle prioezioni in sala.

Guarda la video intervista
Leggi la recensione di Giovanni Robbiano

(altro…)

Sezione: Eventi, Varie | Commenti disabilitati su Proiezione speciale di “Workers” al Mignon di Chiavari. Presenzia il regista Lorenzo Vignolo

Cinema e architettura percorsi critici a confronto

MERCOLEDI’ 9 MAGGIO, ore 16.00
Gli architetti rivelano spesso l’istinto insopprimibile ad esprimere la propria opinione su qualsiasi campo dello scibile umano, dai cambiamenti climatici alle sfilate di moda; il cinema figura certamente nella lista degli argomenti più trattati. Qualche volta però il rapporto si inverte ed è il cinema stesso a “parlare di architettura”. Gli edifici abbandonano il compito di scena fissa e diventano main characters, gli architetti assolvono al ruolo di protagonisti – spesso oggetto di sadiche quanto realistiche parodie – e le pellicole si fanno strumento di comunicazione di critiche o teorie architettoniche.
(Antonio Lavarello)
(altro…)

Sezione: Eventi, Numero 98 | Commenti disabilitati su Cinema e architettura percorsi critici a confronto


Pagina 15 di 16« Prima...1213141516