-
-
COME NASCE FILMDOC
Abbiamo documentato tutte le fasi di lavorazione: dall'impaginazione al ritocco di immagini, dalle correzioni delle bozze alla pubblicazione on line, dalla stampa al confezionamento.
Guarda il video
-
SCEGLI IL TUO ARGOMENTO DOC
- FILM IN LINGUA ORIGINALE
-
SPAZIO CRITICO
IN COLLABORAZIONE COL GRUPPO LIGURE CRITICI CINEMATOGRAFICI
"Take Shelter", di Jeff Nichols
I LaForche sembrano una normalissima famiglia della provincia americana (siamo in Ohio) impegnata come milioni di altre a inventarsi una vita accettabile nel pieno dell'imperversare della crisi economica che sta attanagliando il mondo.
(di Furio Fossati)
[ Leggi tutto ]
Sezione: Eventi
TFF 2013: C.O.G. di Kyle Patrick Alvarez
La stramba storia di formazione di un ragazzo dell’East Coast, che parte per le vacanze da trascorrersi in campagna insieme alla sua ragazza. Dovrebbe essere un’immersione snob nel lavoro agricolo in stile Furore per universitari colti e annoiati: ma lei nel frattempo lo molla, e lui si ritrova da solo nei campi a raccogliere mele, in reciproca diffidenza con i lavoranti messicani che lo circondano e la gente del posto che gli dà del newyorkese (“Ma non sono di New York, vengo dall’Università di Yale, nel Connecticut!”). (altro…)
TFF 2013: New Hollywood
La retrospettiva del TFF 2013 sulla New Hollywood si ricollega idealmente alla bella rassegna sugli indipendenti americani realizzata al festival torinese nel 1992 dalla stessa Emanuela Martini, e a tutto il lavoro condotto nel frattempo dal TFF sugli autori del “nuovo” cinema statunitense nato dagli anni ’70. (altro…)
TFF 2013: Wrong Cops di Quentin Dupieux
Torna il cinema demenziale di Quentin Dupleix, alias mr.Oizo, produttore e musicista francese, autore di clip & spot, ma anche di commedie dell’assurdo che vanno da Steak (2007) a Rubber (2010), a quel Wrong (2012) già passato l’anno scorso proprio qui al TFF. (altro…)
TFF 2013: Ugly di Anurag Kashyap
di Anurag Kashyap. Dal regista di Gangs of Wasseypour, un altro film criminale indiano dal ritmo infernale. Stavolta c’è di mezzo il rapimento di una bambina, che il padre è andato a prendere in casa dell’ex-moglie ma poi ha lasciato sola in auto. E quando si scatena la caccia ai rapitori, ad avere un ruolo di primo piano è anche il nuovo marito della madre, perché si tratta di un poliziotto dispotico, autoritario, prepotente e forse qualcos’altro.
(altro…)
TFF 2013: Canibal di Manuel Martin Cuenca
di Manuel Martin Cuenca. Un sarto di Granada lavora scrupolosamente a confezionare abiti per la sua clientela d’alto bordo, è inserito in una confraternita religiosa a carattere elitario, conduce una vita solitaria e inappuntabile.
(altro…)
TFF 2013: The station di Marvin Kren
Un horror austriaco da esportazione. Tutto girato in alta montagna. E dal sottofondo pseudoecologista.
La situazione è quasi archetipica, con espliciti rimandi a The Thing: con una stazione di ricerche scientifiche isolata sui monti, gigantesche macchie rosse sulla neve delle vette, un cane morso da quella che sembra una volpe con la rabbia…
(altro…)
TFF 2013: Sweetwater di Logan Miller
Nell’anno di Django Unchained, ecco un altro bel western: che naturalmente punta su iperboli e bizzarrie, ostenta sempre distanza nei confronti di personaggi e situazioni, ma a poco a poco riesce a ricostruire un suo percorso tutt’altro che fasullo.
Premio Michel d’Ornano a A Les garçons et Guillaume, à table!
A Michel d’Ornano, sindaco di Deauville negli anni ’60, poi anche ministro ma soprattutto fondatore del Festival del Cinema Americano, è dedicato il Premio omonimo creato nel 1991 dai membri della Motion Picture Associations.
(altro…)